Condivisione-Sharing

Vai ai contenuti

Condivisione-Sharing

Alessandro Viberti - Sito Personale - 2025
Pubblicato da Alessandro Viberti in Fotografia · Martedì 14 Gen 2020
Tags: condividerecondivisionesharing.

La Condivisione delle fotografie ...

Oggi è molto facile scattare foto con lo smartphone. Apro l'applcazione, imposto le funzioni e poi con un tap sul pulsante di scatto, fatto! Controllo se è quello che desidero, al limite ripeto l'operazione e ho finito! I problemi nascono quando devo inviarla o condividerla. Ho uno smartphone con fotocamera da 13 Megapixel, scatto la foto, otteniamo un file con estensione: JPG o JPEG con risoluzione 4160 x 3120 pixel con risoluzione 72 Dpi  Dimensione: 4,98 MB. Se dovessi condividere questo file nel web o nel social, non sarebbe possibile. I motivi sono due: risoluzione e dimensione. Questi valori troppo elevati, creano problemi di visualizzazione in vari apparecchi e tempi di attesa lunghi per l'upload e il download. La soluzione è semplice: basta semplicemente cambiare la risoluzione, ridurla a un valore adatto al tipo di social, combinata a una giusta compressione. Ora apriamo l'applicazione galleria, clicchiamo la funzione modifica poi dimensione immagine e impostiamo questi valori: dimensioni (risoluzione) 1024 x 768 pixel  e qualità (compressione)  a 40 salviamo il nuovo file. Ora il file è stato ridotto ad un dimensione di: 0,38 MB circa. Questo ci permette non solo di inviarlo più velocemente ma idem per scaricarlo.




Ti è piaciuto?
Mi farebbe davvero piacere conoscere la tua opinione! Se hai trovato utile o interessante ciò che hai letto, lascia una recensione qui sotto. Le tue parole sono importanti per me e mi aiutano a migliorare ogni giorno.
Scrivere una recensione è facile e veloce, e mi aiuterà a creare contenuti sempre più utili per te. 😊
Cosa ne pensi? Lasciami un commento! 👇





 
AVVISO IMPORTANTE
RISPETTA LE REGOLE DEL TUO PAESE L'accesso e l'utilizzo dei contenuti di questo sito devono avvenire nel rispetto delle leggi vigenti nel tuo Paese. Qualsiasi violazione delle normative locali è sotto la tua esclusiva responsabilità.
DIRITTI DI PROPRIETÀ Tutti i software, applicazioni, video, foto, disegni, schemi, loghi e qualsiasi altro materiale presente su questo sito appartengono ad Alessandro Viberti e ai legittimi proprietari.
FINALITÀ DEL CONTENUTO Testi, descrizioni, blog, chat, chatbot AI, link, suoni, musica, immagini, video e ogni altro elemento pubblicato su questo sito sono utilizzati esclusivamente per scopi descrittivi, sperimentali, informativi e didattici.
USO IMPROPRIO NON CONSENTITO È vietato copiare, riprodurre, modificare, distribuire o utilizzare i contenuti del sito senza autorizzazione. Ogni abuso verrà perseguito secondo la legge.
PROTEZIONE DEI CONTENUTI Il sito utilizza misure di protezione per salvaguardare la proprietà intellettuale e prevenire utilizzi non autorizzati.
Grazie per il rispetto delle regole!


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

© Alessandro Viberti dal 2007 al 2025
Torna ai contenuti