SoftLab
Informatica- Hardware-Software
Appunti, metodi, soluzioni, tecniche, sperimentazioni, istruzioni, su come affrontare e risolvere problemi di informatica.
Internet of Things
La Nuova Era Informatica !
Abbreviato: I.O.T. (Internet delle Cose), si può interpretare in vari modi. Si può anche definire: "Smart Device" dispositivo intelligente. Connessione di tipo smart (intelligente) fra oggetti simili o diversi. Ognuno di questi deve essere identificabile in modo univoco. Devono o possono comunicare fra loro. Rete di connessione: privata, chiusa o internet. Rilevano: piccole o enormi quantità di dati, possono interagire con apparecchi posizionati nel loro raggio di azione o direttamente con le persone. Si possono creare servizi intelligenti ed automatizzati con dispositivi personalizzati od individuali.
Ma quali caratteristiche sono fondamentali in uno "Smart Device" I.O.T. ?
> Ricezione - Trasmissione dei dati (Wi-Fi o Bluetooth) o con connessione via cavo (rete)
> Codice identificativo e indirizzo IP univoco
> Sensore o insieme di sensori collegati a sistema Hardware programmabile
> Memoria interna ed invio dati continuo
> Basso consumo, alta precisione ed affidabilità
Quindi si ottiene: un numero infinito di sensori che inviano una marea di dati importanti (condizioni atmosferiche, posizione, movimento, scosse, smottamenti, luminosità, variazioni, radiazioni, inquinamento, polveri, raggi ultravioletti, passaggi, non esiste limite.
Il sito https://www.alessandroviberti.it, descrive delle operazioni e procedure solamente per scopi didattici ed informativi. I visitatori di questo sito sono obbligati ed invitati a rispettare leggi e normative relative ai diritti d'autore e copyright.